Building Automation Systems e Domotica residenziale

Gli impianti e i sistemi di automazione degli edifici possono essere implementati in tutti quegli edifici dove la comunicazione e l’interoperabilità degli impianti presenti viene richiesta per ottenere risultati di risparmio energetico, alti livelli di confort e di sicurezza, oltre che un miglioramento della vita delle persone grazie anche all’accesso da remoto attraverso dispositivi desktop e mobile per la gestione degli impianti.
Tali impianti vengono definiti più in generale con il termine di “domotica” (negli edifici residenziali) e Bulding Automation Systems per tutti gli altri edifici in generale per il quale è stato adottato un linguaggio operativo globale di comunicazione e di programmazione adottato dai principali costruttori di dispositivi automatici (Konnex).
[ perché ]
L’adozione di sistemi di automazione in edifici civili e industriali consente di gestire, in modo autonomo ed automatico, gli impianti tecnologici di un intero edificio, controllando che tutte le funzioni siano regolarmente svolte e integrandole in funzione delle necessità.
[ ambiti ]
Tra le applicazioni possono ricadere ad esempio:
- impianti di illuminazione in modo intelligente in funzione di molteplici fattori (orario, luce naturale, presenza di persone, ecc.)
- impianti di riscaldamento, di climatizzazione e di ventilazione
- tapparelle e strutture schermanti di luce solare
- funzionamento impianti in funzione di produzione di energia fonti rinnovabili
- interfaccia con impianti di videosorveglianza, videocitofonia e antintrusione;
- creazione di “scenari” operativi d tra più impianti
Lo Studio si occupa della progettazione, al dimensionamento, alla scelta delle apparecchiature necessarie e alla programmazione di sistemi di automazione come supporto alle ditte di installazione di impianti.